10 errori tipici nella gestione progetti e come evitarli nel 2025

La gestione progetti è un pilastro fondamentale per la competitività delle aziende moderne. Eppure, anche le organizzazioni più strutturate inciampano spesso in errori che compromettono tempi, costi e qualità dei risultati. Secondo il Pulse of the Profession 2023 del Project Management Institute (PMI), quasi il 35% dei progetti non raggiunge gli obiettivi iniziali, mentre circa […]
Coaching Agile: come funziona e quando attivarlo in azienda nel 2025

Negli ultimi anni, il termine Agile è diventato un punto di riferimento per aziende che desiderano innovare, adattarsi ai cambiamenti del mercato e rispondere con maggiore velocità ai bisogni dei clienti. Tuttavia, adottare Agile non significa soltanto introdurre nuove pratiche come Scrum o Kanban, ma avviare una trasformazione culturale profonda. Per questo motivo sempre più […]
Metodologie ibride: quando usare Agile + Waterfall insieme (2025)

Il dibattito tra Agile e Waterfall è da anni al centro del project management. Molti vedono i due approcci come opposti: da un lato la flessibilità e l’adattabilità dell’Agile, dall’altro la rigidità e la struttura del modello a cascata. In realtà, sempre più aziende stanno scoprendo che non è necessario scegliere tra i due: è […]
Quali sono le certificazioni utili per chi fa Project Management

Il mondo del project management è sempre più competitivo e in continua evoluzione. Le aziende cercano professionisti qualificati, capaci di gestire progetti complessi rispettando tempi, costi e qualità. Per distinguersi, ottenere una delle principali certificazioni project manager è diventato un passo quasi imprescindibile. Ma quali sono le certificazioni più utili? E come scegliere quella giusta […]
Azienda Data-Driven: cosa e come ci si diventa

La trasformazione in azienda data-driven è diventata, nel 2025, una condizione imprescindibile per competere con efficacia in mercati sempre più dinamici e complessi. Essere data-driven significa fondare ogni decisione strategica, operativa e organizzativa sull’analisi di dati affidabili, anziché affidarsi esclusivamente all’intuito o all’esperienza. Questo approccio consente alle imprese di essere più reattive, precise e orientate […]