Team cross funzionale: cos’è e che vantaggi offre

Il concetto di team cross funzionale è oggi uno degli approcci organizzativi più adottati nelle aziende moderne, specialmente in contesti dove innovazione, velocità e collaborazione sono fondamentali. Composto da membri con competenze eterogenee ma complementari, un team cross funzionale è strutturato per affrontare sfide complesse, sviluppare soluzioni integrate e garantire un alto livello di reattività […]
Produttività aziendale cos’è e come migliorarla

La produttività aziendale rappresenta un indicatore essenziale per misurare l’efficienza con cui un’impresa utilizza le proprie risorse per produrre beni o servizi. Migliorare questo parametro non significa semplicemente “fare di più”, ma piuttosto fare meglio, in meno tempo e con meno sprechi, massimizzando il valore generato per ogni euro investito. In questa guida, approfondiamo cos’è […]
Diagramma di Gantt a cosa serve e come utilizzarlo

Nel mondo della gestione dei progetti, uno degli strumenti più efficaci e visivi è il diagramma di Gantt. Con la sua struttura chiara e lineare, consente a project manager, team e stakeholder di avere sotto controllo tempi, attività e obiettivi. Ma il diagramma di Gant a cosa serve concretamente e come può essere implementato correttamente […]
Product Owner cosa è e cosa fa

Nel 2025, il Product Owner continua a rappresentare una figura strategica all’interno dei team Agile, in particolare nel framework Scrum. Questo ruolo, centrale per la buona riuscita dei progetti digitali, è spesso frainteso o confuso con altri, come il Product Manager. Tuttavia, la sua importanza è riconosciuta a livello globale, soprattutto per la capacità di […]
Fallimento di un progetto: quali sono le principali cause

Ogni project manager ha affrontato, o almeno temuto, il rischio del fallimento di un progetto. Comprendere le cause che portano al fallimento è cruciale non solo per evitare errori, ma anche per migliorare la gestione dei progetti futuri. I progetti, in qualsiasi settore, sono complessi e comportano sfide come il rispetto delle tempistiche e dei […]
Notion per aziende vantaggi e modi per ottimizzare la produttività

In che modo il manifesto Agile ha cambiato il modo di progettare un software.
Microsoft Project: vantaggi e utilizzo strategico in azienda

In che modo il manifesto Agile ha cambiato il modo di progettare un software.
Monday azienda: come ottimizzare la produttività e i processi

In che modo il manifesto Agile ha cambiato il modo di progettare un software.
Asana azienda: vantaggi e come usarlo per migliorare la produttività

In che modo il manifesto Agile ha cambiato il modo di progettare un software.
Trello in azienda: vantaggi e modalità d’uso per imprenditori

In che modo il manifesto Agile ha cambiato il modo di progettare un software.